consiglio-ganau-presenta-proposta-riforma-statutaria-per-modifica-legge-elettorale
Doppia preferenza di genere, rappresentatività politica e democraticità sono i punti cardine della proposta di riforma statutaria per la modifica della legge elettorale che il presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Gianfranco Ganau ha illustrato questa mattina nella Conferenza dei capigruppo. “Avevo preso l’impegno di definire una proposta che colmasse una lacuna inaccettabile dell’attuale legge elettorale – ha detto Ganau – costituita dall’assenza di misure incisive che rendano finalmente effettiva la rappresentanza di entrambi i generi". 
 
"Con l’introduzione della doppia preferenza di genere, e cioè la possibilità per l’elettore di esprimere due preferenze, una per il candidato donna e una per il candidato uomo, introduciamo l’unico strumento in grado di garantire una congrua presenza di entrambi i generi nell’Assemblea della Sardegna, perché la sola garanzia della presenza nelle liste – ha detto Ganau – che nella proposta di modifica portiamo al 50 per cento non è da sola uno strumento sufficiente”.
 
Il presidente del Consiglio, durante il tradizionale incontro con la stampa ad inizio anno, aveva anticipato di aver affidato agli uffici consiliari l’incarico di modificare l’attuale legge elettorale.
 
La proposta di legge statutaria introduce modifiche alla legge elettorale statutaria, attualmente in vigore, al fine di correggere alcune disposizioni ritenute non rispondenti alle esigenze di rappresentatività e democraticità e al fine di colmare una lacuna di fondo costituita dall’assenza di misure incisive che rendano effettiva la rappresentanza di entrambi i generi.
che il presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Gianfranco Ganau ha illustrato questa mattina nella Conferenza dei capigruppo. “Avevo preso l’impegno di definire una proposta che colmasse una lacuna inaccettabile dell’attuale legge elettorale – ha detto Ganau – costituita dall’assenza di misure incisive che rendano finalmente effettiva la rappresentanza di entrambi i generi". 
 
"Con l’introduzione della doppia preferenza di genere, e cioè la possibilità per l’elettore di esprimere due preferenze, una per il candidato donna e una per il candidato uomo, introduciamo l’unico strumento in grado di garantire una congrua presenza di entrambi i generi nell’Assemblea della Sardegna, perché la sola garanzia della presenza nelle liste – ha detto Ganau – che nella proposta di modifica portiamo al 50 per cento non è da sola uno strumento sufficiente”.
 
Il presidente del Consiglio, durante il tradizionale incontro con la stampa ad inizio anno, aveva anticipato di aver affidato agli uffici consiliari l’incarico di modificare l’attuale legge elettorale.
 
La proposta di legge statutaria introduce modifiche alla legge elettorale statutaria, attualmente in vigore, al fine di correggere alcune disposizioni ritenute non rispondenti alle esigenze di rappresentatività e democraticità e al fine di colmare una lacuna di fondo costituita dall’assenza di misure incisive che rendano effettiva la rappresentanza di entrambi i generi.
 
Emanuele Concas