Il Comune di Oristano commemora il Giorno del ricordo. Alle 11, nella piazza Martiri delle Foibe, nel giardino pubblico nei pressi della Via Lepanto, il Sindaco Guido Tendas deporrà una composizione floreale in memoria delle vittime delle Foibe, delle vittime del’esodo, di coloro che perirono per le persecuzioni, i massacri, le deportazioni occorse in Istria, Dalmazia e nelle provincie prossime all’attuale confine nord orientale.
Il Giorno del ricordo è una solennità civile nazionale celebrata il 10 Febbraio, istituita per Legge per commemorare le vittime dei massacri delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Il 10 febbraio è una data simbolica che si riferisce al 1947 quando entrò in vigore il Trattato di pace con cui le province di Pola, Fiume, Zara, parte delle zone di Gorizia e di Trieste, passarono alla Jugoslavia.e la netta contrarietà della popolazione alla realizzazione del progetto, soprattutto per le forti tensioni di carattere economico-sociale che potrebbero derivarne.







