doppietta-di-higuain-affonda-il-cagliari-contro-la-juventus-ma-rossoblu-a-testa-alta
I bianconeri erano a caccia del ventesimo successo in campionato, i sardi nel giorno della festa di Gigi Riva volevano regalarsi una grande soddisfazione. È finita due a zero per la Juventus
 
 
Formazioni:
JUVENTUS (4-2-3-1): Buffon; Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Khedira, Marchisio; Cuadrado, Dybala, Mandzukic; Higuain. All. Massimiliano Allegri.
CAGLIARI (3-5-2): Rafael; Pisacane, Capuano, Bruno Alves; Isla, Dessena, Di Gennaro, Barella, Murru; Borriello, Sau. All. Massimo Rastelli.
 
Primo tempo.
 
Subito aggressivi i padroni di casa che invadono immediatamente la metà campo avversaria: Cagliari conquista il primo tiro dalla bandierina del match fin dal primo minuto.
 
All'ottavo occasione Juve: Cuadrado va al cross per Mandzukic che non riesce a colpire il pallone di testa per l'intervento di Pisacane che toglie le castagne dal fuoco a Rafael che non era uscito. Ma passa poco tempo che il Cagliari ci riprova: Bruno Alves va direttamente in porta, palla di poco sopra la traversa.
 
Partita molto equilibrata al Sant'Elia, il Cagliari è partito forte, gli uomini di Rastelli vogliono fare bella figura davanti a Riva. I rossoblu sono aggressivi e giocano un buon calcio, ma al 37esimo la Juve passa in vantaggio: imbucata di Marchisio per Higuain che sul filo del fuorigioco (Pisacane non sale lasciandolo in posizione regolare) scavalca Rafael col destro e fa 1 a 0.
 
Al primo vero affondo il Cagliari ha subito gol e gli uomini di Rastelli cercano da subito di attaccare e gli spazi per i bianconeri sono ovviamente destinati ad aumentare.
 
Secondo Tempo
 
A inizio ripresa un altro mattone per il Cagliari: al quarto minuto corner battuto male dai rossoblu, i bianconeri ripartono in contropiede con Cuadrado che apre per Dybala, l'argentino regala l'assist a Higuain che fa doppietta, 2 a 0.
 
Adesso la Juventus può gestire il pallone come meglio vuole, avendo i tre punti in tasca. Ma il Cagliari non molla e ci riprova: Barella apre per Borriello che libera il sinistro da posizione defilata mancando completamente lo specchio della porta . Buffon si arrabbia con i suoi per questa amnesia in fase difensiva.
 
Ancora Cagliari in attacco: Isla ci prova dalla distanza, palla che manca il bersaglio ma non esce di molto. Poi Sau, chiuso in corner da Lichtsteiner, altra distrazione del reparto difensivo bianconero.
 
Il Cagliari però rimane in dieci al 67esimo: Barella, già ammonito, entra in maniera ruvida su Pjanic rimediando il secondo giallo che gli costa l'espulsione. Al 72esimo la Juve si ricompatta e sul capovolgimento di fronte successivo Cuadrado va al cross per Mandzukic che stacca di testa colpendo male il pallone, il Cagliari si salva dallo 0-3.
 
Ancora Cagliari: al 77' Bruno Alves da calcio piazzato spaventa Buffon con un destro a giro fulmineo, palla di poco a lato. Rossoblu stremati al 84', la Juve invece gestisce la partita. Finisce due a zero per la Juventus.