Il concorso per assumere 63.712 insegnanti nel triennio 2016-18 è al giro di boa e oltre 1 posto su 3 resterà senza vincitori. A fare un provvisorio bilancio è Tuttoscuola. Dopo le ultime pubblicazioni delle graduatorie di merito degli uffici scolastici regionali di Lombardia e Lazio, le procedure concorsuali concluse hanno riguardato l'assegnazione relativa a 32.061 posti (50,3%). Ma non tutti quei posti saranno coperti perché – osserva Tuttoscuola – a causa del numero ridotto di vincitori rispetto ai posti a concorso, rimarranno vacanti 11.265 posti (35,1%), mentre potranno essere assegnati a vincitori 20.796 posti. Se la percentuale di posti vacanti sarà confermata per le restanti procedure, la proiezione finale arriverà a quota 22.394, più di un terzo dei 63.712 posti messi complessivamente a concorso. Le procedure concorsuali concluse sono, a oggi, 1.133, il 76% del totale previsto. Si tratta, per la maggior parte, di concorsi minori con un numero molto ridotto di posti a concorso. A causa probabilmente delle difficoltà incontrate nella costituzione delle commissioni esaminatrici (con dimissioni, sostituzioni e integrazioni) – commenta la rivista specializzata – molti Usr, soprattutto del Centro Italia, hanno concluso un minor numero di procedure concorsuali: l'Usr Lazio ne ha concluse soltanto 55 su 98 (56%), la Toscana 60 su 87 (69%), la Campania 89 su 100, la Calabria 75 su 87 (86,2%), il Piemonte 75 su 87 (86,2%), la Lombardia 88 su 103 (85,4%), la Sicilia 80 su 96 (83,3%).
Uncategorized Scuola: concorso, Tuttoscuola: "1 posto su 3 senza vincitori"
Scuola: concorso, Tuttoscuola: "1 posto su 3 senza vincitori"







