cal-ok-a-bilancio-2015-e-a-nuove-commissioni-permanenti

Via libera allo schema di bilancio 2015, votato all'unanimità, e alla nascita di nuove commissioni interne. Sono alcuni dei punti all'ordine del giorno affrontati dal Consiglio delle autonomie locali (Cal), riunito oggi ad Oristano. Riguardo al bilancio, la relazione finale testimonia il buono stato di salute del Cal che, a dispetto di qualche sofferenza finanziaria dovuta alla diminuzione delle contribuzioni regionali, è riuscito a perseguire i suoi obiettivi nel corso degli anni, "creando le premesse per quel laboratorio destinato a diventare stimolo per l'agenda politica regionale, dando ai primi cittadini della Sardegna un ruolo da protagonisti nella vita pubblica".

L'ufficio di presidenza, guidato dal sindaco di Nuoro Andrea Soddu, a votazione avvenuta ha annunciato che verrà fatta un'istruttoria sulla spesa dell'ente per verificare quali voci necessitano di tagli o ulteriori valorizzazioni, il tutto nell'interesse del buon funzionamento del Cal. Inoltre l'assemblea ha deciso all'unanimità di aumentare il numero delle commissioni. Alle due originarie sulla finanza pubblica e la riforma istituzionale sono state aggiunte scuola, protezione civile e ambiente, aree rurali e spopolamento, sanità e servizi sociali, trasporto locale. Rinviate, infine, le nomine dei rappresentanti dei sindaci all'interno dell'Autorità di bacino, Forestas e Egas.

La presidenza ha dato delle indicazioni sui criteri di nomina che devono essere basati per alcuni casi sulla territorialità (in particolare per Forestas dove si esprimerà un rappresentante per ogni provincia) e sul numero di abitanti, come richiesto per esempio da Egas. L'assemblea si è data del tempo per le consultazioni, e le nomine verranno fatte nel corso della prossima seduta programmata del 2 marzo. In tale occasione il presidente di Egas, il sindaco di Sassari Nicola Sanna, presenterà anche una relazione sullo stato dell'ente.