programmazione-territoriale-firmato-accordo-parte-montis

Arrivano 13,2 milioni di euro per l'Unione dei Comuni Parte Montis. E' stato sottoscritto l'accordo di programma quadro tra la Regione, con il presidente Francesco Pigliaru e l'assessore della Programmazione Raffaele Paci, il presente dell'Unione dei Comuni (Gonnostramatza, Masullas, Mogoro, Pompu, Simala, Siris) Mansueto Siuni e l'amministratore straordinario della Provincia di Oristano, Massimo Torrente.

Cultura, artigianato, storia, agroalimentare, ma soprattutto una nuova filosofia del territorio: filo conduttore di tutto, il turismo esperienziale, con laboratori che consentano ai visitatori di vivere fino in fondo il territorio e i suoi prodotti, e il potenziamento dei servizi alla persona per migliorare la qualità della vita.

Secondo Pigliaru, "sei Comuni hanno unito le forze, allargando lo sguardo sul territorio. Insieme hanno dato ampio respiro a un progetto comune per rilanciare l'economia, favorire lo sviluppo e creare occupazione, ma anche per garantire migliore istruzione e formazione dei giovani. Così si combatte lo spopolamento e si definiscono le condizioni giuste per far vivere davvero i territori".

"Siamo al terzo progetto firmato in due mesi dopo Ogliastra e Gallura – ricorda Paci – L'Unione ha elaborato un progetto che funziona perché ha colto in pieno la filosofia della nostra programmazione territoriale: assoluto protagonismo dei territori con la programmazione dal basso, coinvolgimento delle imprese, alleanze strategiche per garantire servizi".