"Il problema del personale ex Saremar è stato brillantemente risolto". Così l'assessore regionale ai Trasporti, Massimo Deiana, a proposito dei 163 dipendenti che, con il subentro di Delcomar nella gestione dei collegamenti con le isole minori, si erano ritrovati senza un lavoro.
Ebbene, ha ricordato l'esponente della Giunta Pigliaru, "come previsto dall'aggiudicazione della gara, la compagnia che ha preso il posto di Saremar ha presentato un piano di riassorbimento del personale che, lo scorso 27 gennaio, è stato approvato anche dalle organizzazioni sindacali". Delcomar sta qdunque stabilizzando il 60% del personale. Quanto ai restanti, "i 13 dipendenti amministrativi – ha spiegato il titolare dei Trasporti – sono stati sistemati all'interno di una società in house della Regione, l'Arst, altri 23 sono pensionabili". Una ventina dei 163 non sono riassorbibili.
"Ma loro – ha precisato Deiana – sono anche i destinatari di un preciso intervento stabilito dalla Giunta con una delibera del 23 dicembre per la predisposizione di misure di sostegno finanziate con 3,3 milioni di euro, 1,6 mln per il 2016 e 1,7 per per il 2017. Tutto ciò è gestito dall'assessorato al Lavoro che ha predisposto un piano con un finanziamento non riscontrabile nella storia delle crisi della Sardegna".







