Un’ordinanza per regolamentare la vendita per asporto e il consumo di bevande alcoliche in occasione delle principali manifestazioni estive. Obiettivo: combattere l’abbandono di bottiglie di vetro e lattine, limitando il più possibile situazioni di degrado e di disturbo della quiete pubblica. In occasione dei diversi eventi estivi, infatti, si verifica un incremento di bevande alcoliche e non, contenute in recipienti di vetro, plastica e lattine con conseguente abbandono degli stessi nelle piazze e nelle aree verdi, determinando situazioni di incuria e problemi di pubblica sicurezza.
Per queste ragioni, con l’Ordinanza sindacale risultato dell’attività di coordinamento tra l’Amministrazione comunale e le Autorità di Pubblica sicurezza, si intende porre un freno a questo fenomeno. Nello specifico: il documento prevede, in occasioni di manifestazioni estive, il divieto di vendita per asporto, sia in forma fissa che itinerante, di bevande contenute in bottiglie di vetro, in lattine e in contenitori di plastica (questi ultimi se sigillati), anche dispensate da distributori automatici. L’Ordinanza, inoltre, vieta il consumo e la detenzione in luogo pubblico di bevande racchiuse in contenitori di vetro, di plastica e lattine (queste due ultime tipologie di contenitori chiuse ermeticamente). Tale divieto non opera nel caso in cui la somministrazione e la conseguente consumazione avvengano all’interno dei locali e delle aree del pubblico esercizio o nelle aree pubbliche esterne, di pertinenza dell’attività, legittimamente autorizzate con l’occupazione di suolo pubblico.







