Scene corali, arie, duetti e brani popolari tratti dalle più famose opere liriche di Verdi, Puccini, Donizetti e Rossini. L’appuntamento è fissato per venerdì alle 21.30 alla Caritas Diocesana di Tortolì: il Teatro Lirico di Cagliari offre una serata di musica con un concerto straordinario dell’Orchestra e del Coro. La direzione è affidata al giovane e già affermato Alessandro Palumbo.

In qualità di solisti ci sono Barbara Bargnesi, soprano lirico dalla luminosa carriera, e Matteo Desole, giovanissimo e promettente tenore sassarese. Il maestro del coro è Gaetano Mastroiaco. Il programma musicale della serata prevede: Sinfonia da Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini; Noi siamo zingarelle – Di Madride noi siam mattadori da La Traviata, Vedi! Le fosche notturne spoglie da Il Trovatore, Lunge da lei De’ miei bollenti spiriti da La Traviata, Caro nome da Rigoletto, Sinfonia – Gli arredi festivi da Nabucco di Giuseppe Verdi; Che gelida manina da La Bohème, di Giacomo Puccini; Benedette queste carte! da L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti; Va’, pensiero da Nabucco, Libiam ne’ lieti calici da La Traviata di Giuseppe Verdi.

L’ingresso alla manifestazione, della durata complessiva di un’ora circa, è libero. La biglietteria del Teatro Lirico è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20, il sabato dalle 9 alle 13 e nell’ora precedente l’inizio dello spettacolo.