Trentacinque milioni di euro in più per i pastori: i manifestanti hanno potuto ascoltare la notizia direttamente dalla voce del presidente della Regione Francesco Pigliaru che, dopo il tavolo con la delegazione Mps e i sindaci, ha deciso di uscire fuori dal palazzo del Consiglio regionale per riferire sugli impegni presi. Con lui, il presidente dell’Assemblea, Gianfranco Ganau, gli assessori ad Agricoltura e Bilancio, Pierluigi Caria e Raffaele Paci, i capigruppo di Pd e Forza Italia, Pietro Cocco e Pietro Pittalis e i presidenti di Anci e Cal, Emiliano Deiana e Andrea Soddu. Tutti sul camion allestito come palco in via Roma e presentati dal leader del Movimento dei Pastori, Felice Floris.

“Oggi siamo riusciti a trasferire il grido di dolore delle campagne, la Giunta non ha fatto promesse ma ha detto che si può lavorare in questi giorni, io mi fido perché sono venuti qua anche col rischio di prendere i fischi”, ha detto Floris, che poi ha passato la parola al governatore. “Siamo qua per cercare di costruire un clima di fiducia – ha esordito Pigliaru – c’è una situazione drammatica che vi riguarda, dobbiamo trovare risorse per consentirvi di superare questo momento così difficile, sinora abbiamo trovato i 15 milioni che il Consiglio ha stanziato ieri, oggi ci siamo impegnati a trovarne altri 35”. Ma, ha aggiunto, “sia chiara una cosa, dobbiamo lavorare duro per trovarli e non è semplice, in ogni caso impiegheremo giorni per trovarli, non settimane o mesi”. Per Cocco, “ciò che conta è avere ristoro subito, poi l’impegno è quello di sedersi e programmare realmente una piattaforma che riguarda il mondo agropastorale”.

Pittalis ha precisato che “oggi ho proposto una convocazione straordinaria del Consiglio perché ognuno deve assumersi le proprie responsabilità, l’opposizione è al vostro fianco e talloneremo la maggioranza e il presidente per vigilare che gli impegni vengano mantenuti”. Il presidente dell’Anci ha chiarito che “oggi i sindaci son venuti a costruire un ponte tra le nostre comunità e chi fa le leggi, anche noi vigileremo sul rispetto degli impegni presi”. Caria, infine, ha ricordato che “da quando sono assessore in tutte le sedi ho cercato di difendere i pastori, se lavoriamo assieme riusciremo a uscire da questo momento di difficoltà”. La manifestazione alla quale hanno partecipato tremila persone, caratterizzata anche da momenti di tensione in via Roma, si è chiusa poco dopo.