scuola-fedeli-and-quot-circolare-su-gramsci-in-tutti-gli-istituti-and-quot

Distribuire i prodotti agroalimentari sardi nelle mense scolastiche e negli altri servizi di ristorazione collettiva dell’Isola: è la proposta, messa nero su bianco, da Forza Italia con una mozione presentata in Consiglio regionale, che vede primo firmatario il coordinatore azzurro Ugo Cappellacci.

“La legge c’è già – ricorda -, anzi sono ben due approvate durante la scorsa Legislatura (2010) e prevedono accordi tra gli enti pubblici titolari di servizi di ristorazione collettiva, la previsione nei capitolati per servizi di ristorazione collettiva di criteri ispirati all’introduzione di prodotti sardi e alla predisposizione di menù che tengano conto anche della stagionalità delle produzioni. I benefici sarebbero molteplici – precisa Cappellacci – un sostegno immediato al mondo delle campagne collegato ad un effetto positivo per la collettività, che inciderebbe positivamente anche sulla questione del prezzo del latte ovino; una maggiore diffusione dei prodotti agroalimentari sardi in generale, una maggiore tutela della qualità dei prodotti, una forte sensibilizzazione nei confronti dell’opinione pubblica sui benefici di consumare prodotti sani e sardi”.

“Questa piccola ‘rivoluzione’ non può essere tenuta in un cassetto – sottolinea – gli strumenti normativi ci sono e, se c’è anche una volontà politica sincera, si può dare una risposta concreta al mondo delle campagne e contemporaneamente migliorare la qualità della vita dei sardi, soprattutto delle nuove generazioni”.