Via alla pianificazione degli interventi previsti sulla mobilità elettrica: 10 milioni di euro stanziati con una delibera di Giunta del giugno scorso per realizzare infrastrutture di ricarica e acquistare veicoli elettrici per le aree a maggiore incidenza di mobilità.

Oggi l’assessora all’Industria, Maria Grazia Piras, ha incontrato i rappresentanti dei Comuni interessati: la Città metropolitana di Cagliari, la Rete metropolitana di Sassari, i Comuni di Olbia, Nuoro e Oristano, i territori a elevata vocazione turistico-ambientale e le isole minori.

“Il coinvolgimento delle amministrazioni locali è fondamentale perché la Sardegna possa sviluppare, nel più breve tempo possibile, mobilità sostenibile a prezzi contenuti”, ha detto il presidente della Giunta Francesco Pigliaru.

I 10 milioni, ha ricordato il governatore, sono a valere su risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) in attuazione del Patto per la Sardegna siglato fra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Presidenza della Regione Sardegna un anno fa.

La Piras ha definito “proficuo l’incontro di oggi: raggiungeremo i nostri obiettivi pianificando gli interventi con gli enti locali, ai quali stiamo chiedendo di impegnarsi, insieme a noi, per cambiare il modello energetico della Sardegna. Al momento la risposta mi sembra convinta ed entusiasta. Il percorso continuerà la prossima settimana, quando incontreremo le principali aziende produttrici di sistemi di ricarica e le case automobilistiche che stanno puntando sull’elettrico”.