Aeroviaggi – primo tour operator per posti letto in Sicilia e Sardegna – ha presentato oggi i risultati dell’andamento della stagione estiva che registra al 31 agosto 2017 un fatturato pari a 76,7 milioni di Euro, con un incremento del 12,5% rispetto al 2016. A chiusura della stagione estiva, Aeroviaggi stima di raggiungere complessivamente, tra Sicilia e Sardegna, un milione di presenze ed un fatturato pari a circa 100 milioni di Euro.
In particolare il Pollina resort (Pa), l’esclusiva struttura situata sulla costa settentrionale della Sicilia, nei pressi del Parco delle Madonie, ha fatto registrare il tutto esaurito dal 9 giugno al 23 settembre. Verrà chiuso il 6 ottobre, data per la quale è previsto il raggiungimento di 90mila presenze, record storico per la struttura. “Sono orgoglioso dei risultati della stagione estiva 2017 con l’apertura al pubblico di una delle strutture che hanno fatto la storia di questo territorio, da sempre simbolo dell’eccellenza del turismo nella Regione” ha commentato il Presidente di Aeroviaggi, Antonio Mangia.
“La rinascita del resort rappresenta un’importante occasione di rilancio economico del territorio e della sua capacità di attrarre investimenti. Il forte interesse e la curiosità da parte dei clienti sono testimoniati dal tutto esaurito registrato per quasi tutta la stagione”. Il Pollina Resort è stato acquisito da Aeroviaggi nel giugno 2016, per un controvalore di circa 9 milioni di euro, attraverso un finanziamento di UniCredit con un mutuo di durata decennale.
La totale ristrutturazione del resort, realizzata anche grazie ad un contratto di sviluppo per 14 milioni di euro siglato con Invitalia, ha comportato un investimento complessivo fra acquisto e ristrutturazione pari a circa 25 milioni di euro e l’assunzione di un totale di circa 100 persone.







