Il Movimento 5 stelle sardo pronto a seguire il “modello Sicilia”, alle prossime elezioni regionali, che si tradurra’ nell’apertura verso “eccellenze” che non fanno parte del movimento fondato da Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio. Ad annunciarlo e’ Mario Puddu, sindaco di Assemini, Cagliari, e uno dei leader dei grillini nell’isola, che sottolinea: “Giancarlo Cancelleri, candidato governatore in Sicilia per il Movimento 5 stelle, settimana dopo settimana, sta scegliendo coloro che sarebbero, speriamo saranno, gli assessori della sua giunta. Arrivera’ al giorno delle elezioni con la presentazione di tutta la giunta regionale con cui governerebbe la Sicilia.
Tutte figure di alta qualita’”. Prosegue Puddu: “Mi soffermo sull’ultimo, presentato l’altro ieri, Carlo Cambiano.
L’ex sindaco di Licata, sfiduciato un mese fa, e diventato simbolo dell’antiabusivismo. Tra le tante, c’e’ una particolarita’ di Cambiano che colpisce: non proviene dal M5s. Il messaggio vuole essere questo: il movimento non e’ chiuso in se stesso”.
Il M5s ribadisce il sindaco sardo, “ovunque e’ chiamato a governare, sceglie delle eccellenze, settore per settore, guardando anche all’esterno del movimento, in modo da poter ottenere il massimo per quello che sara’ il faro e fulcro del nostro governare e amministrare: il nostro programma. Si presenta la squadra di governo prima del voto, non si aspetta l’esito per capire o sottostare, come e’ sempre accaduto con gli altri partiti, alla pesatura o al ricatto dei voti di consigliere tizio o caio, o di questo o quell’altro partito”.
Questa, conclude Puddu, “e’ la filosofia del M5s di Cancelleri in Sicilia, questa sara’ la filosofia che seguira’ il nostro Di Maio per la formazione del governo, e infine questa sara’ la filosofia che seguiremo anche in Sardegna. Anche aprendo verso eccellenze isolane che non sono propriamente del M5s”.
Fonte Agenzia DIRE