Con un concerto dal titolo “Nuova Musica- Musica ritrovata” entra nel vivo domani, giovedì 19 ottobre, il VI Festival degli strumenti antichi, rassegna organizzata dalla sezione interdipartimentale di Musica antica del Conservatorio di Cagliari.

L’appuntamento è alle 21 nella Chiesa di San Michele (in via Ospedale) dove si esibiranno gli allievi dell’”Officina delle voci”, il laboratorio corale guidato dal docente del Conservatorio Michele Napolitano. Il programma della serata proporrà brani scritti da compositori che spaziano da W. A. Mozart T. Tuveri.

Nato per far conoscere tutta la bellezza del repertorio barocco e non solo, il Festival degli strumenti antichi è partito nelle scorse settimane con diversi laboratori: Paleografia Musicale, tenuto da Luigi Pancrazio Delogu, Organo Barocco, con Fabrizio Marchionni, Pratica del Basso Continuo, con Francesco Bianco, Flauto barocco, con Enrico Di Felice, Tromba naturale con Massimo Spiga, Laboratorio orchestrale tenuto da Attilio Motzo.
L’ingresso al concerto è libero e gratuito.

Informazioni: tel. 329. 4358193