Un servizio straordinario d’irrigazione in soccorso delle attività agricole stremate dal perdurare della siccità. Lo chiede il Consorzio di Bonifica della Gallura agli enti competenti confidando “nella sensibilità della Regione e dell’assessore all’Agricoltura”.
Questa integrazione servirebbe a portare avanti le colture della stagione come i cereali, dal frumento all’orzo, all’avena alla segale.
“L’assenza di precipitazioni sta continuando a caratterizzare l’annata in corso – afferma il presidente del Consorzio Marco Marrone – Durante la stagione irrigua abbiamo fatto il possibile per garantire il servizio di erogazione della risorsa verso i nostri consorziati, pur cercando di tutelare le riserve d’acqua presenti in diga in vista della prossima stagione irrigua. Ma la totale assenza di piogge, ci spinge a sottoporre all’attenzione degli enti competenti la richiesta di attivazione dell’irrigazione di soccorso”.