Si terrà il 10 Novembre a Tramatza la riunione del coordinamento regionale di Energie Per L’Italia coordinata da Tore Piana ex consigliere regionale, per decidere i criteri per la scelta dei candidati per Camera e Senato alle prossime elezioni politiche che molto probabilmente si terranno il 4 Marzo prossimo. La decisione che il partito di Stefano Parisi debba essere presente sulle schede elettorali è stata adottata all’unanimità dalla Direzione Nazionale convocata in Roma lo scorso 31 Ottobre alla presnza di tutti i coordinatori regionali, dei parlamentari che hanno aderito a EPI e presieduta dallo stesso Parisi. Nella riunione si è ribadita la posizione politica nel centro destra alternativa al PD e al M5S. Nei prossimi giorni, è stato deciso, si avvierà una forte presenza territoriale con l’afissione di manifesti in tutti i capo luogo di provincia e altre iniziative, si sta inoltre preparando una presenza di Parisi a Cagliari entro Novembre.
“Venerdi 10 nel coordinamento regionale decideremo i criteri per la scelta dei candidati – sostiene Tore Piana – prepareremo i nostri dirigenti regionali e locali all’organizzazione per la raccolta delle firme, occorrenti per poter presentare le liste”. Come si riccorda sono necessario un minimo di 750 firme per collegio plurinominale ed a oggi non sapiamo se in Sardegna ci saranno due o tre collegi plurinominali, quindi possono occorrere 1500 fermi se questi sono due o 2.250 se dovessero essere tre. “Certo questa legge elettorale noi non l’abbiamo mai condivisa e la subbiamo molto malvolentieri afferma Tore Piana, perché cosi come è strutturata non fara vincere nessuno e il rischio di andare ad eleggere un parlamento ingovernabile è la probabilità più sicura, che lascia la porta a incompressibili inciucci a cui noi siamo contrarissimi” Speriamo che cosi non sia. “Certo è che anche i movimenti autonomistici qui in Sardegna sono stati umiliati con questa Legge, che toglie con l’obbligo del 3 % nazionale qualsiasi possibilità di eleggere rappresentanti nel parlamento nazionale, come si ricorderà prima per il Senato la soglia del 8 % era su base regionale, dove un minimo di possibilità la dava.
Durante la riunione del coordianamento regionale verrà anche discussa la bozza del manifesto – programma regionale del partito in vista delle prossime regionale, mentre il programma Nazionale del Partito sarà presentato il giorno 2 e 3 Dicembre a Milano in una grande manifestazione pubblica. In conclusione Tore Piana, si dice sicuro, confortato anche dalle importanti adesioni al partito, che la soglia minima del 3 % nazionale verrà abbondantemente superata dal partito di Energie Per L’italia, che molto probabilmente nel proprio simbolo conterrà il nome di Parisi, oggi rappresentiamo l’unica vera novità come partito nel centro destra.