Lotta alla Sla: Il Dream Team di Paolo Palumbo, il malato più giovane in Italia di Sclerosi laterale amiotrofica, sarà a Ales (Oristano) per l’evento “Se 5 Milioni Di Persone Donano 1 Euro”. Obiettivo? Cercare 5 milioni di persone che vogliano donare un euro per far partire il progetto di ricerca mirato a sconfiggere la Sla. “L’evento partirà dalla Sardegna ma sarà un evento di tutti” scrive Stefania Putzolu, sostenitrice del progetto e principale organizzatrice dell’evento sardo.

La storia. Paolo Palumbo a Venti anni, dopo alcune esperienze professionali nel campo della gastronomia, scopre di essere una delle persone più giovani affette da SLA. Non si arrende e decide comunque di coronare il suo grande desiderio: diventare uno chef.

Durante le cure intraprese si accorge che può anche fare qualcosa per gli altri, soprattutto per coloro che non possono più alimentarsi in modo naturale. Insieme alla sperimentazione del tampone nasce l’idea di preparare una serie di ricette che poi, opportunamente preparate, ridonino ai pazienti il “gusto” per un buon pasto. Sembra una cosa da poco, ma non lo è. Paolo ha affrontato questa avventura con un chiaro messaggio: mai arrendersi. Questo progetto è un omaggio a tutti quelli che soffrono e un modo per coltivare, sempre, la speranza.

La tenacia di Paolo non si ferma qua, lui è l’ideatore e l’anima del progetto che vuole combattere la SLA.

Il progetto. Come Paolo oltre 7.000 persone in Italia, più di 200.000 nel mondo, sono oggi malate di SLA e circa 70.000 coloro che soffrono di disfagia. Ma questi non sono numeri, sono persone. Persone che da anni si nutrono tramite sondini o pappette omogeneizzate e che non hanno più la possibilità di mangiare in modo naturale.

Per tutte le informazioni: