Quarantacinque milioni di euro garantiti ad agosto per alleviare la crisi delle campagne. Ma a circa quattro mesi dalla manifestazione dei pastori a Cagliari c’è ancora malcontento.
“Il sessanta per cento – ha detto all’ANSA Roberto Congia, delegato del Movimento pastori sardi, al termine dell’assemblea di questa mattina a Tramatza – delle aziende non ha ancora ricevuto un euro”.
Risultato? Nuove forme di protesta, ma con date e luoghi ancora da definire: “La situazione – ha spiegato Congia – rispetto al 2 agosto è addirittura peggiorata: in tanti, in attesa dei finanziamenti previsti e promessi, si sono indebitati per acquistare il mangime”. All’assemblea – una riunione dei comitati dei pastori – hanno partecipato circa cinquecento allevatori. “Un’occasione – ha spiegato Congia – per fare il punto della situazione e capire che cosa sta succedendo nei singoli territori. Il tratto comune è il malcontento: tante promesse, ma siamo ancora in questa situazione”.