“Siamo soddisfatti che l’impresa esecutrice e Anas abbiano mantenuto l’impegno, preso a luglio, di aprire al traffico il lotto 3 della nuova Sassari-Olbia entro il 2017. La Regione proseguirà nel vigilare con la massima attenzione, come fatto sinora, affinché vengano rispettati i tempi e con essi l’impiego dei lavoratori impegnati nella realizzazione dell’opera”.
Lo afferma l’assessore dei Lavori pubblici, Edoardo Balzarini, in merito all’inaugurazione dei 12 chilometri del nuovo tracciato. “Proprio questa mattina, in un incontro con Anas richiesto dai sindacati e convocato da questo assessorato, svoltosi in contemporanea con l’apertura al traffico del nuovo tratto, sono stati affrontati i temi dello sblocco dei lotti attualmente fermi e dei mancati pagamenti delle ditte subappaltatrici – aggiunge l’esponente della Giunta – Procediamo dunque nel nostro impegno per dare ai sardi nel minor tempo possibile un’opera strategica”. In merito ai problemi del lavoro nel settore edile, l’assessore ha ricordato che “giace in Consiglio regionale la nuova legge quadro sui Lavori Pubblici approvata dalla Giunta, che valorizza il ruolo delle medie, piccole e micro imprese nel settore appalti e garantisce subappaltatori e fornitori che sono le parti più esposte in caso di fallimento, contenziosi o ritardo nei pagamenti da parte delle imprese. Una legge importante – sottolinea Balzarini rivolgendosi alle organizzazioni sindacali – per creare nuova occupazione nel settore e per l’approvazione della quale è richiesto il massimo coinvolgimento degli stakeholders”.