“Vittoria sulle Scorie nucleari, accolto nostro ricorso”. Lo afferma il deputato sardo di Unidos, Mauro Pili, che ha pubblicato “la decisione della Commissione nazionale di respingere la Valutazione ambientale strategica del Governo sul sito delle scorie nucleari”. Pili che aveva promosso ad agosto la mobilitazione per opporsi alla proposta del governo aveva chiesto di rigettare il Piano. “Accolte la mia e la vostra opposizione – scrive su Facebook -. Con una decisione a maggioranza la Commissione ha fatto proprie le argomentazioni del mio ricorso che dichiarava improcedibile la Valutazione ‘per la genericità e per la assoluta mancanza di criteri’.

“Questa decisione – ha detto Pili – accoglie un No forte e chiaro al Deposito Unico Nucleare. La Sardegna, dai cittadini ai comuni, aveva fatto sentire in modo deciso e chiaro il proprio contrasto proprio nella procedura di scelta del deposito unico nazionale. Il governo, con il Programma nazionale depositato ad agosto al Ministero dell’ambiente per la Valutazione ambientale strategica, puntava ancora una volta sulla Sardegna. Un piano che non indicava mai il nome, ma che nei contenuti puntava esplicitamente ancora una volta alla nostra Isola. L’avvio della consultazione pubblica per la valutazione strategica (Vas), partita nei giorni scorsi conclusasi ‪il 13 settembre‬ scorso era solo apparentemente rivolta al metodo ma in realtà era tutta incentrata sul documento dell’Ispra denominato guida tecnica n.29. Una guida tecnica che portava dritti dritti alla Sardegna”.

“Le amministrazioni comunali, senza colori di parte, avevano accolto il mio invito ad intervenire nella procedura amministrativa della Valutazione ambientale Strategica. Questo piano è stato dunque fermato al suo primo passaggio istituzionale –continua Pili – e la determinazione delle amministrazioni locali è stato il valore aggiunto di questa netta contrarietà. Il governo è stato bocciato. Ora – ha concluso Pili -cancelli per sempre la Sardegna da questo progetto demenziale. In Sardegna questo piano non passerà mai”.