L’Ersu di Sassari stanzia oltre un milione mezzo di euro per coprire il cento per cento delle richieste di borse di studio. Grazie al reperimento di nuove risorse, il direttore generale Antonello Arghittu ha firmato il documento che dà il via libera al pagamento, a partire dal prossimo 28 febbraio, del sussidio anche ai 590 studenti in graduatoria, fino a questo momento esclusi dal contributo per mancanza di fondi.
All’inizio dell’anno accademico in corso, l’Ersu aveva già distribuito le borse fino a esaurimento delle risorse economiche disponibili, soddisfacendo le prime 2.434 richieste da parte degli idonei; ora con un secondo stanziamento di 1.594.377 euro l’ente per il diritto allo studio potrà soddisfare tutte le domande in graduatoria. “Dal 2014 ad oggi l’Ersu, grazie alla Regione Sardegna, ha potuto gradualmente arrivare a garantire la borsa di studio a un numero sempre maggiore di aventi diritto, fino al totale soddisfacimento delle richieste negli ultimi due anni accademici”, spiega l’Ente.
“Ma non ci siamo fermati a questo ulteriore ottimo risultato lo dimostra – sottolinea Arghittu – ora i prossimi obiettivi sono l’ultimazione della Casa dello Studente nella Ex Fondazione Brigata Sassari, l’accantieramento del campus a San Lorenzo e si dovrà pensare a fornire maggiori servizi, principalmente residenziali, nelle sedi universitarie di Alghero, Olbia, Nuoro e Oristano”.