Ancora un anno buttato via, ancora un anno fatto di litigi, una città tenuta in scacco dalla politica, culminato con le dimissioni di tutti gli assessori, un anno di annunci di cambi di passo mai avvenuti, un anno di scelte mai condivisione, e ancora un anno senza risposte concrete ai tanti problemi che la città di Sassari continua ad avere. Strade, verde, rifiuti, trasporti, rete metropolitana, sono solo alcuni degli aspetti fallimentari. E’ questo il reale bilancio di fine anno, non certo i fantasiosi numeri dati dal sindaco che non corrispondono ad alcuna azione concreta. Un anno nel quale nessuna delle storiche incompiute della città è stata portata a termine, Un anno nel quale è stata invece inaugurata l’opera più inutile che la storia della città di Sassari abbia mai avuto (così come progettata), la pista ciclabile.
Un anno durante il quale la maggioranza con il Pd in particolare hanno trascorso interi mesi chiusi dentro una stanza, nel tentativo di risolvere problemi personali e legati al partito, anziché ascoltare le necessità dei sassaresi, erano tutti pronti a battere pugni sul tavolo richiamando al senso di responsabilità, ma tutti inesorabilmente attaccati alle poltrone. Un anno durante il quale è totalmente mancato il rapporto con la città, niente cura, niente attenzione, niente vicinanza, , nessun ascolto, generando un senso diffuso di insoddisfazione irreversibile, culminato con una valanga di fischi, l’ennesima, durante la discesa dei Candelieri.
La cosa peggiore è che questa maggioranza non dimostra alcun pentimento, alcun senso di responsabilità, totalmente priva di moralità politica, arrogante e incapace di riconoscere i propri errori.
Siamo invece certi che il prossimo anno questo atteggiamento cambierà, si riavvicineranno ai cittadini esattamente come si riavvicinano le elezioni, perché loro non possono stare senza poltrona e torneranno con le loro facce pulite e senza colpe a richiedere il voto ai sassaresi.
Il migliore augurio per il prossimo anno sarà quello di non dimenticare cosa questa città ha patito e sta patendo, per colpa di un vecchio e superato modo di fare politica che continua a tenere addormentata la nostra città privilegiando i pochi.
Ma anche un augurio per una ripresa possibile, per un rilancio che può davvero avvenire perchè Sassari e i sassaresi hanno tutte le potenzialità per riuscirci con convinzione e con determinazione.
Maurilio Murru
Capogruppo M5S Sassari
Maurilio Murru