La guardia di finanza, in tre interventi riguardanti il contrasto alla contraffazione, hanno sequestrato 142 articoli tra pelletteria e giocattoli, più 199 prodotti non sicuri (come piccoli elettrodomestici, apparecchi elettrici di vario genere) considerati pericolosi per la salute del consumatore.

Le fiamme gialle hanno infatti appurato che nei prodotti mancava la dicitura “CE” oltre alla mancanza di informazioni in lingua italiana della provenienza e tipologia del prodotto, i materiali impiegati e le istruzioni.

Le fiamme gialle sono entrate in azione in un esercizio commerciale di Cagliari e hanno trovato borse e portafogli riconducibili a noti marchi Luois Vuitton, Alviero Martini e molti altri. Molti anche gli articoli a tema carnevale: tutti gli articoli sono stati sequestrati. Per le irregolarità accertate dalla guardia di finanza il titolare è stato denunciato per i reati di contraffazione e frode in commercio, oltre a una sanzione che va da un minimo di 516 euro a un massimo di 25.823 euro.