“Ci aspettiamo che i sindacati siano convocati un minuto dopo la firma dell’accordo che sancirà il passaggio di Alcoa a Sider Alloys”. Così all’ANSA il segretario regionale di Cisl metalmeccanici, Rino Barca. “Abbiamo necessità di conoscere il piano industriale e di avere delucidazioni su quello occupazionale”, spiega.

I lavoratori interessati sono in tutto circa settecento, quattrocento diretti e trecento degli appalti. Oltre a ciò, continua il numero uno di Fsm Cisl, “è importante capire quali saranno i tempi per il riavvio dello smelter”.

L’impianto di Portovesme è dotato di 328 celle e la ripartenza è prevista a blocchi. Per quella definitiva potrebbe volerci circa un anno ma, trattandosi di un processo graduale, tra sei mesi potrebbe già vedersi qualcosa. In ogni caso, sottolinea Barca, “sarà fondamentale verificare la capacità di reazione di uno smelter che dovrà produrre 150mila tonnellate di alluminio”.