Misure di vigilanza intensificate, maggiore coinvolgimento delle forze di polizia e un vertice in prefettura con i sindaci del Goceano, per affrontare le emergenze del territorio del Sassarese partendo dall’allarme sicurezza che interessa in prima linea gli amministratori locali.

Sono le prime mosse decise in prefettura dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato dal prefetto Giuseppe Marani, con il questore, Diego Buso, i responsabili delle forze di polizia, i vigili del fuoco e i sindaci di Sassari e Alghero, dopo l’atto intimidatorio subito dal vice sindaco del Comune di Esporlatu, a cui è stata fatta saltare in aria, con una bomba, la casa di campagna. Nella riunione è stata ribadita la ferma e unanime condanna dell’accaduto e la piena solidarietà all’interessato, sottolineando l’essenzialità della funzione svolta dagli amministratori locali.

Nel frattempo il prefetto ha convocato per domani i sindaci dei Comuni di Esporlatu, Bottidda, Illorai e Burgos, oltre che i rappresentanti di Agris. Marani ha sottolineato l’esigenza di mettere in atto ogni forma di collaborazione istituzionale, anche attraverso lo scambio di informazioni che possano agevolare l’attività investigativa di forze dell’ordine e inquirenti.