Si è concluso, oggi, ad Alghero (Sassari) il XX° Raduno dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia. L’evento, organizzato con il patrocinio del Comune di Alghero e la collaborazione della Fondazione Musei Eventi Turismo Alghero, ha previsto una serie di mostre, convegni ed incontri con la cittadinanza a cui hanno partecipato Autorità civili, militari e religiose, fino all’appuntamento di questa mattina per la sfilata conclusiva dei radunisti alla presenza del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Giorgio Toschi.

L’Anfi, Ente morale senza fine di lucro costituito oltre 100 anni fa allo scopo di fornire assistenza e mutuo soccorso ai finanzieri in congedo, custodisce e promuove nella società civile la solidarietà e lo spirito di servizio, l’onore e la disciplina propri delle più alte tradizioni delle Fiamme Gialle. L’Associazione è formata da circa 25 mila iscritti che fanno capo a 292 sezioni dislocate in tutto il territorio nazionale, sotto la guida del suo Presidente, il Gen. C.A. (in congedo) Umberto Fava.

La manifestazione ha offerto l’occasione per rinsaldare i vincoli di amicizia fra i finanzieri in servizio e in congedo e, in ragione della località quest’anno prescelta, ha rafforzato e rinnovato la vicinanza della Guardia di Finanza alla popolazione della Sardegna. Il programma è stato ricco di appuntamenti, in apertura, già dalla mattina di venerdì 27 aprile, la cerimonia di alzabandiera solenne in Piazza Porta Terra e la successiva deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti della città e alla Stele dell’Anfi in Via Garibaldi n. 47.

A seguire, presso le Sale Espositive “Lo Quarter” è stata inaugurata la Mostra Storico-Statica della Guardia di Finanza, allestita dal Museo Storico del Corpo con cimeli, stampe e testimonianze per raccontare la partecipazione delle Fiamme Gialle alla Grande Guerra con particolare attenzione all’eroismo dei Finanzieri sardi. Inoltre, presso la Sala Conferenze “Lo Quarter”, si sono tenuti il convegno e la presentazione del volume “Storia delle Fiamme Gialle della Sardegna” e la lettura del tema vincitore del Concorso Letterario “Premio A.N.F.I. 2018”, riservato agli studenti delle scuole superiori di Alghero.

Infine, l’esibizione delle unità cinofile della Guardia di Finanza nei pressi della Banchina
Dogana Porta a Mare. Ieri, 28 aprile, la S. Messa solenne celebrata nella Cattedrale di Santa Maria e per concludere, in serata, il concerto evento della Banda Musicale della Guardia di Finanza presso Porto Banchina Dogana. Il raduno è terminato oggi con la sfilata delle Fiamme Gialle in servizio e in congedo.