Le fiamme gialle della tenenza di Sanluri, nell’ambito delle attivita’ di contrasto al lavoro nero ed irregolare, hanno effettuato un controllo nei confronti di una attivita’ commerciale che ha portato ad individuare 2 lavoratori in nero.
Le attivita’ hanno consentito di rilevare che, tra il personale trovato intento a svolgere la propria attivita’ lavorativa, figuravano soggetti privi di qualsiasi regolarizzazione formale del rapporto di impiego, sia sotto il profilo contributivo che assicurativo, circostanza questa che, oltre a costituire illecito amministrativo, non assicura ai lavoratori alcuna forma di tutela ed assistenza in caso, ad esempio, di infortunio.
I finanzieri della tenenza di Sanluri hanno rilevato che una azienda di Sardara, operante nel settore della ristorazione, impiegava due lavoratori in nero superando il tetto massimo del 20% del totale dei lavoratori presenti nel luogo di lavoro comportando, pertanto, la richiesta della sospensione dell’attivita’ imprenditoriale all’ispettorato del lavoro e l’irrogazione, al titolare, di una sanzione amministrativa da un minimo di 1.500 ad un massimo di 9.000 € per ciascun lavoratore irregolarmente impiegato.







