C’è il parere positivo della commissione Politiche Ue del Senato al decreto legge che prevede uno stanziamento di nove milioni di euro per il 2018 in favore della Sardegna per il rifinanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga nelle aree di crisi industriale complessa. La Commissione presieduta dal senatore sardo Ettore Licheri (M5s) era chiamata ad un passaggio delicato e importante.
Si trattava, infatti, di verificare che i soldi stanziati non fossero da considerarsi “aiuti di Stato” e dunque vietati dal regolamento 651/2014 che dichiara alcune categorie di sostegno finanziario pubblico compatibili con il mercato interno CE ed altre incompatibili. “Da sardo sono orgoglioso che il primo atto a mia firma di questa legislatura abbia riguardato la mia terra”, ha commentato Licheri, sottolineando come “in passato gli aiuti di Stato siano stati oggetto di interpretazioni (a cominciare dal delicato tema della continuità territoriale) eccessivamente restrittive. Autentiche tagliole scattate inesorabili al nascere di tanti trascorsi progetti di rilancio dell’Isola”.
“Il dossier – ha aggiunto – è stato istruito con la massima cura, obiettività e diligenza, tanto che il provvedimento è stato votato all’unanimità da tutte le forze politiche. Approfitto per ringraziare anche il senatore sardo Emilio Floris, di Fi, intervenuto nella discussione”. Infine: “Sono felice che la Commissione da me presieduta abbia dato dimostrazione di come il sistema Europa con i suoi regolamenti, se studiato con attenzione, possa essere un partner importante per il rilancio della nostra economia”.







