Un momento di vita quotidiana nel Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo di Mineo (Catania). Tremila migranti, 380 dipendenti, più centinaia di persone tra volontari, militari e forze dell'ordine. E' un piccolo paese nella Piana di Catania il Centro accoglienza richiedenti asilo (Cara) di Mineo, il più grande d'Europa, che in un giorno di assolata estate siciliana, col termometro che segna 48 gradi, sembra essere un colorato villaggio turistico. ANSA/ORIETTA SCARDINO

Diversi centinaia di migranti ospiti del Centro accoglienza richiedenti asilo (Cara) di Mineo stanno bloccando, occupando la carreggiata, la strada statale 417, Catania-Gela per protestare contro i taglio nei servizi all’interno della struttura e nei trasporti. Secondo fonti investigative, tra loro ci sono anche circa 80 extracomunitari hanno ottenuto il regolare permesso di soggiorno e dovrebbero lasciare la struttura, che ospita circa 1.500 persone, ma che si rifiutano di andare via senza avere i soldi per il viaggio. La strada è chiusa al traffico.Altre decine di extracomunitari presidiano anche la attigua strada statale 385 che collega Catania e Palagonia. Sul posto sono presenti agenti della polizia stradale di Caltagirone e carabinieri della compagnia di Palagonia.