Il Cagliari sembra non riesca ad uscire dalla crisi.

Un’altra dura sconfitta per il Cagliari. Alla Sardegna Arena l’Atalanta di Gasperini vince, imponendosi per 1-0 con il gol segnato da Hateboer al 50′. Nel finale la traversa di Deiola allontana la compagine rossoblu dalla possibilità del pareggio.

Arriva anche la prima forte contestazione dalla curva: i tifosi, dopo le ultime sconfitte hanno paura di vedere il film dell’anno scorso.  A preoccupare è in particolare la ripresa del Bologna che, dopo la vittoria a San Siro contro l’Inter, è a meno quattro dalla squadra di Maran.

Nel primo tempo Cragno respinge senza troppi intoppi due calci d’angolo e una punizione di Gomez. La partita viene sbloccata al 50′ dal colpo di testa di Haterboer.  Il goal subito sembra dare una scossa alla squadra di Maran, che però non riesce a concretizzare.

Un Cagliari sfortunato, che perde anche Valter Birsa. Il trequartista sloveno è costretto ad uscire dal campo al 13′ per un infortunio. Birsa, si è sottoposto all’ospedale Marino ad esami strumentali che hanno evidenziato una frattura composta del radio e dell’ulna dell’avambraccio sinistro. Le sue condizioni, come spiegato dal Cagliari Calcio, verranno monitorate dallo staff medico rossoblu. A pochi minuti dalla fine anche Thereau ha chiesto il cambio per problemi di natura muscolare.

I guai dei rossoblu sono iniziati dalla trasferta a Udine. Da lì la squadra sembra non essersi più ripresa: sono arrivati in serie la eliminazione dalla Coppa Italia con l’Atalanta, il pari rimediato all’ultimo secondo con l’Empoli e la brutta sconfitta con il Sassuolo. Poi il ko di ieri in casa. Le prossime giornate non saranno certamente facili per il Cagliari: il prossimo turno è con il Milan a San Siro. Poi alla Sardegna Arena arriva il Parma dell’ex Bruno Alves.

Tra le note negative del match tra Cagliari e Atalanta, nonostante la vittoria ottenuta dai bergamasci, è il saluto negato in campo a fine gare di Gian Piero Gasperini al collega Rolando Maran. Non certamente un bell’esempio di sportività.