Lutto nel mondo della politica sarda. A meno di 24 ore dal grosso incendio che ha devastato il suo territorio e’ morto il sindaco di Maracalagonis, Mario Fadda, ex consigliere regionale ed ex consigliere provinciale a Cagliari ed esponente di spicco dell’Udc Sardegna.

Secondo le prime notizie si tratterebbe di un infarto fulminante. Nato a Maracalagonis, 63 anni, Fadda era funzionario della Regione.

“Dolore e profonda commozione per la morte del sindaco Mario Fadda, esponente di spicco dell’Udc Sardegna che ha difeso con la vita il suo territorio dalla furia delle fiamme. Stroncato oggi da un malore dopo che ieri a Maracalagonis nel Cagliaritano, in prima linea per la sua terra, fronteggiava la linea del fuoco”. Così, in una nota, il segretario nazionale dell’Udc, Lorenzo Cesa. “Una vita spesa per la Sardegna tra incarichi in Regione e Provincia. A dimostrazione che la politica non è un lavoro ma una missione fatta di valori autentici, condivisione e passione”, conclude Cesa.

“E’ una notizia che addolora tutta la famiglia dell’UDC. Perdiamo un esponente di spicco in Sardegna, una figura che amava fare politica per il territorio. Esprimo le mie più sentite condoglianze ai familiari a nome dell’UDC. E’ un giorno triste per tutti noi”. Lo afferma il presidente nazionale UDC Antonio De Poli commentando la scomparsa di Mario Fadda, sindaco di Maracalagonis (Cagliari).

“Con la morte di Mario Fadda la Sardegna resta priva di un sindaco esemplare. Un infarto fulminante ha stroncato la sua vita al servizio del bene pubblico proprio 24 ore dopo l’incendio devastante che ha vissuto, in prima persona, nel suo territorio. Esprimo le mie condoglianze alla famiglia Fadda e a tutta la comunità dell’Udc di cui il sindaco era personaggio di spicco e molto stimato” Così in una nota il consigliere Udc della Regione Lazio Enrico Cavallari.