In attesa della nuova stagione di prosa e danza 2020, proseguono gli spettacoli di rilievo al Teatro Centrale di piazza Roma a Carbonia. Sabato 30 Novembre, alle ore 20.45, andrà in scena l’irriverente commedia “La Conosci Giulia?”.
Sotto i riflettori Le Lucide – Michela Sale Musio e Tiziana Troja – insieme agli attori Cristina Maccioni, Valentina Fadda, Vanessa Podda, Angelo Trofa e Leonardo Tomasi, la cantante, conduttrice e attrice Ambra Pintore con Federico Valenti e Diego Milia, le ineffabili Tanya&Mara e il Kor Vocal Ensemble, con la voce “fuori campo” di Elio Turno Arthemalle, per il racconto di una “tranquilla” giornata di lavoro tra riunioni, selezione delle notizie, composizione e revisione di articoli, conversazioni con artisti e “incursioni” nella realtà.
La pièce ispirata alle storie e alle testimonianze raccolte dalle giornaliste Susi Ronchi, Roberta Celot, Serena Schiffini, Alessandra Addari, Daniela Paba, Daniela Pinna e Mara Cinquepalmi e ai testi originali di Michela Sale Musio, Tiziana Troja, Vanessa Podda, Angelo Trofa, Valentina Fadda e Ambra Pintore, con drammaturgia di Tiziana Troja (che firma anche la regia) e Vito Biolchini, propone un’interessante riflessione sulla rivoluzione culturale in atto nel Belpaese.
L’evento, organizzato dal CEDAC (Centro Diffusione Attività Culturali) con il patrocinio del Comune di Carbonia, si inserisce nell’ambito del programma di attività 2018-2019 del Corecom (Organismo della Regione Sardegna per le comunicazioni), volto a promuovere, in collaborazione con GIULIA Sardegna, la parità di genere e a contrastare la cultura delle divisioni, delle disuguaglianze.
Tematiche più che mai attuali soprattutto alla luce della partecipata celebrazione del 25 Novembre quale “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”.








