minacce-a-prefetto-cagliari-analisi-su-filmati-telecamere
foto di repertorio

Videosorveglianza in tutti i Comuni della Sardegna per garantire la sicurezza e riprendere ogni forma di crimine: un flusso di dati che tutte le forze dell’ordine potranno utilizzare per intervenire tempestivamente e per individuare gli eventuali responsabili di attentati agli amministratori locali o crimini come furti, rapine e aggressioni.

https://www.youtube.com/watch?v=MqI1-MsozuI

L’accordo tra l’assessora regionale degli Affari Generali Valeria Satta e il prefetto di Cagliari Bruno Corda è stato siglato in Prefettura per la regolamentazione e l’uso del “Nodo centralizzato di controllo e supervisione delle reti di sicurezza” della Regione Autonoma della Sardegna. Esso consentirà ai Comuni di adeguare i propri sistemi di videosorveglianza alla tecnologia della Rete Telematica regionale come previsto dal Ministero dell’Interno.

“La piattaforma – hanno spiegato – si basa sul principio della sicurezza partecipata e nello specifico, è costituita da un data center unico capace di connettere, attraverso la rete telematica regionale in fibra, tutti gli impianti di videosorveglianza finanziati dalla Regione. Attraverso un sistema di alert ogni ripresa delle telecamere che abbia come oggetto atti criminosi o vandalici sarà quindi fruibile in tempo reale dalle forze dell’ordine e dal centro elaborazione dati del Ministero dell’Interno, permettendo così, da un lato, una maggiore consapevolezza degli atti criminali sui territori, e dall’altro, un coordinamento ottimale di tutte le fasi di controllo ed un monitoraggio costante”.

Soddisfatta l’assessora Satta. “Si tratta di un salto di qualità nei sistemi di sicurezza, in quanto da adesso in poi tutti i dispositivi collegati parleranno la stessa lingua – ha sottolineato l’esponente della Giunta Solinas – abbiamo così sopperito agli ostacoli di comunicazione riscontrati nelle fasi precedenti, dovuti alla disomogeneità degli impianti”.

Le telecamere saranno attive h24 in tutti i Comuni, ma la Regione assicura che non accederà in alcun modo alle immagini e ai dati acquisiti, nel rispetto della privacy.