Diverse persone hanno denunciato alcune aziende per truffa. Le società vendevano mobili che però non venivano mai recapitati ai clienti che li acquistavano.
Le aziende venditrici, a loro volta, giustificavano le mancate consegne adducendo come causa ritardi di produzione riconducibili alle ditte fornitrici.
Grazie alle denunce delle vittime, la Guardia di Finanza ha scoperto che gli acconti in denaro venivano incassati dalle aziende ma non inviati ai fornitori.
Sono due gli amministratori delle aziende dell’hinterland cagliaritano accusati di appropriazione indebita di denaro di pertinenza delle aziende fornitrici per un totale di oltre 600mila euro e di truffa nei confronti di alcuni clienti.







