Accesa riunione al Teatro Eliseo di Nuoro, convocata dall’Ats, con i 52 sindaci del territorio per organizzare la seconda tappa della campagna di screening di massa “Sardi e sicuri” del 6 e 7 febbraio, da ripetere la settimana successiva. L’incontro è diventato terreno di confronto sui problemi di organico dell’ospedale San Francesco dove mancano 130 medici e centinaia di infermieri, ma anche della sanità territoriale: sono diversi i medici di base assenti nei paesi del Nuorese. Presenti all’incontro il commissario straordinario di Ares-Ats Massimo Temessi, e le direttrici della Assl di Nuoro e dell’ospedale San Francesco Gesuina Cherchi e Grazia Cattina.

“Massima collaborazione da parte nostra per la campagna di screening ma basta promesse da parte della Regione sul problemi della sanità Nuorese – ha detto il sindaco di Nuoro Andrea Soddu – Bisogna agire altrimenti siamo pronti ad azioni eclatanti per un problema che deve essere risolto subito”. Dello stesso avviso anche i sindaci di Orani e di Fonni Antonio Fadda e Daniela Falconi. “Siamo davvero stanchi delle promesse – ha osservato Fadda – ci siamo presi un paio di settimane per vedere se si muove qualcosa altrimenti proseguiremo con le nostre manifestazioni”.

“Da parte della Regione è stato preso l’impegno di bandire concorsi e riorganizzare la sanità territoriale – ha sottolineato Daniela Falconi – E’ urgente implementare gli organici al San Francesco ma anche trovare i medici di base per i tanti paesi del nostro territorio che ne sono scoperti. Quanto all’organizzazione dello screening abbiamo già messo a disposizione la sede per ogni comune e i volontari, ci stiamo occupando inoltre della sensibilizzazione dei nostri cittadini”. Riguardo allo screening della Regione, l’obiettivo è testare con i tamponi rapidi dalle 70mila alle 90mila persone. “I sindaci credono in questa campagna che parte del territorio – ha spiegato Temussi – Quanto alla sofferenza della sanità nel Nuorese bisogna tenere alto il confronto tra azienda e sindaci, anche questo è un obiettivo”.