Cultura
Cultura
Il Museo archeologico di Cagliari come Colosseo e Uffizi
Il Museo archeologico di Cagliari, con i suoi bronzetti nuragici e soprattutto con i Giganti di Mont'e Prama, conquista l'autonomia. Quindi un posto tra...
Colabianchi a Cagliari: “Farò del Lirico un hub culturale”
"Lavoreremo per mantenere e migliorare il già ottimo livello del Teatro Lirico di Cagliari e accrescerlo in termini di qualità e quantità. E' la...
Unesco e Sardegna, conferenza a Barumini per la “Conservazione e valorizzazione siti isole Mediterraneo”
L’Associazione italiana Giovani per l’UNESCO parteciperà al convegno organizzato dalla Fondazione Barumini sistema cultura e dal Comune di Barumini intitolato: “Conservazione e valorizzazione dei...
Premi: il Cambosu agli scrittori Maggi e Lauricella
Maurizio Maggi con "La coda del diavolo" (Longanesi, 2018), per la sezione la Narrativa, e Dina Lauricella con "Il codice del disonore. Donne che...
Fumetti: a dicembre la Sardegna arriva sulle pagine di Dago
Le coste e le campagne del centro Sardegna, gli scorci di diverse zone del territorio ma anche alcuni costumi e maschere dell'Isola saranno i...
Regione, nasce intesa col Polo Museale per la valorizzazione dei tesori della Sardegna
Nasce dalla collaborazione tra Regione e Polo museale della Sardegna un programma di valorizzazione dei tesori archeologici e artistici dell’Isola. "L'accordo – come si...
Vittorio Arrigoni, l’utopista di Gaza
Mentre proseguono i tentativi di mantenere una tregua nata fragile e subito violata nella Striscia di Gaza, ancora una volta teatro di violenze e...
Tognazzi, omaggio al gastronomo del cinema italiano
Va in scena il prossimo 30 novembre un omaggio a Ugo Tognazzi, gastronomo e "cuoco prestato al cinema", come lo stesso attore, scomparso agli...
Le tante vite di Frida Kahlo in un docu-film
Bellissima, in alcune foto, e per niente bella in altre con quelle sue sopracciglia folte e quella peluria sopra le labbra che non ha...
Arriva La famiglia Addams in versione animata
Di questo film "mi colpisce il messaggio forte che lancia, il modo in cui valorizza l'originalita', contro il fattore di omologazione. Fa da manifesto...










